giovedì 25 dicembre 2008

INVALIDA 100%,NEGATO L'ACCOMPAGNAMENTO.CI SI VUOL VEDERE CHIARO

Fonte: Leggimi

INVALIDA 100%,NEGATO L'ACCOMPAGNAMENTO.CI SI VUOL VEDERE CHIARO (by giovanni, published mercoledì 24 dicembre 2008 16:00) La commissione medica per la valutazione dei requisiti di idoneita' per il rilascio dell'indennita' di accompagnamento, ha negato all'assessore alle Politiche sociali del Comune di Castel di Sangro, Andrea Liberatore, l'accesso ai documenti della pratica di A.S., 58 anni, cittadina di Castel di Sangro che ha chiesto di poter accedere alla pratica eutanasica per mettere fine alla sua vita: "non dignitosa ed estranea a quanto costituzionalmente garantito a tutti i cittadini italiani". L'assessore questa mattina si e' recato presso gli uffici della Asl per richiedere copia dei documenti in cui e' espresso il parere negativo della commissione per il rilascio dell'integrazione di accompagnamento, ma il diniego dei medici e' stato chiaro: "La tutela della privacy ci impone di non divulgare dati sensibili". Per questo l'assessore, spogliate le vesti istituzionali e visto che e' anche avvocato, si rechera' dalla signora per farsi incaricare con regolare mandato. L'attivita' di Liberatore e' tesa a chiarire perche' questa donna, nonostante sia invalida al 100 per cento, non si sia vista riconoscere l'indennita' che normalmente spetta a coloro che si trovano nella sua situazione. "Il mio ringraziamento - continua la donna - va a tutti coloro che si stanno prodigando per la mia causa, che poi e' quella che interessa altre migliaia di persone in Italia. Alla fine, speriamo prima che intervengano decessi naturali, forse riusciremo a capire se abbiamo un ruolo nella societa', con tutti i diritti e doveri, oppure i malati di tumore vengono trattati alla stregua di appestati, persone - conclude - che e' piu' conveniente relegare nei meandri del dimenticatoio, anche da parte dello Stato".Intanto la Provincia dell'Aquila, tramite la presidente Stefania Pezzopane, sta acquisendo tutti gli elementi utili per cercare di individuare, congiuntamente a Comune di Castel di Sangro e Comunita' montana, una soluzione al problema.agi

Nessun commento:

Posta un commento